martedì 22 maggio 2012

Parliamo d'arte: Rinascimento e Barocco

Introduzione

Non voglio svalorizzare certi periodi artistici(visto che come potete capire dal titolo passo ad osservare l'arte rinascimentale, siamo quindi nel XV e XVI secolo, saltando quasi tutto il Medioevo che è caratterizzato da correnti artistiche come il Gotico e il Romanico)ma preferirei evidenziare, in questa corsa attraverso la storia dell'arte, i periodi artistici più ricordati.
Il Rinascimento italiano è senza dubbia caratterizzato da un'onda di genialità che porta gli artisti ad essere multidisciplinari e ad approfondire quindi la pittura, la scultura e l'architettura nello stesso modo, per non parlare poi di altre discipline come l'ingegneria(militare, idraulica, civile ecc), musica o scienze varie. Lo si chiama Rinascimento perchè viene considerato dagli storici(e intellettuali) una ripresa dei concetti e i valori dell'età classica in tutti i campi: nella letteratura abbiamo l'Umanesimo con i suoi filologi che indagano i classici letterari(e molto altro); nell'arte abbiamo lo studio profondo della natura e la figura umana come centro dell'universo e nella filosofia abbiamo la ripresa dei pensieri Platonici e Aristotelici.
Attenzione a dire però che il Rinascimento copia l'età Classica, ricordiamoci che il Medioevo("Età di mezzo") per quanto possa esser criticato sono sempre mille anni di differenza e la situazione socia-politica-culturale ha subito i suoi mutamenti.

Rinascimento

Voglio ora elencarvi una serie di opere nelle quali si può facilmente osservare come si evidenzi sempre l'azione di incurvatura e piegamento della superficie, nel caso scultoreo, e della sfumatura di colori con tonalità chiaro-scure per evidenziare l'ondeggiatura dei tessuti o dei muscoli.

Lorenzo Ghiberti,"Sacrificio di Isacco", 1401,bronzo.
La formella(che riuscì a battere persino quella presentata da Brunelleschi)è senza dubbio dimostrazione di una certa abilità nel "piegare e modellare la superficie..

Andrea Verrocchio,"L'incredulità di San Tommaso",1476-1483,bronzo.
Oh Verrocchio! Maestro di Perugino, Botticelli e Da Vinci! Avevano da chi prendere.


 


















Leonardo Da Vinci, Schizzi
La tecnica dello sfumato di Leonardo è famosa quanto lui. E ora evidenzio questa tecnica per mostrare come ci abbia ingannato simulando su una superficie bidimensionale l'effetto ottico di una superficie concava, scavata e piegata come lo sono in questo caso i capelli ricci di questa ragazza, i volti dei "brutti"(come li definì lui),o il corpo scheletro di questo signore in un suo studio anatomico.

e ora...
Senza neanche commentarla perchè l'opera di per sè parla da sola. La "Pietà" di Michelangelo:



Barocco

Il Barocco è un movimento artistico del XVII secolo caratterizzato per avere un'impostazione "teatrale", ossia si esprime attraverso le varie arti in modo da stupire con eccessi di decorazioni e bizzarrie che vogliono chiamare l'attenzione attraverso complicate composizioni. In questa corrente( e successivamente nelle sue ricadute Roccocò e Art Nouveau)vediamo come mai l'esaltazione delle "pieghe"come strumento di decorazione. Mi limito a mostrare varie opere.

Parliamo di scultura con Bernini..

"Estasi di Santa Teresa"


"Apollo e Dafne"

Parliamo di architettura con Borromini e Guarino Guarini..




sabato 19 maggio 2012

Parliamo d'arte : Preistorica e Classica


Introduzione

Come ben sappiamo, l'arte è un mezzo di comunicazione usato dal uomo fin(o quasi)dalla sua nascita. Così come lo si può dire guardando, in scala di una vita, i disegni dei bambini lo si può dire guardando, in scala della storia, i disegni dei nostri antenati. Ora la domanda da porsi è: ma cosa può centrare l'azione piegare con l'arte?
Questa azione la si trova costantemente, dalla realizzazione di un opera al suo contenuto. Quando osserviamo un'opera d'arte quasi mai vediamo in questa righe perfettamente dritte(a meno che non andiamo ad ammirare qualche quadro estremo di Juan Gris o Picasso, ma anche in questo caso troveremmo il più delle volte pieghe ortogonali). Troviamo invece molto spesso linee curve che possono descrivere elementi naturali come l'acqua, il vento, capelli ricci, posizioni corporee e altro ancora. Inoltre nel contenuto stesso dell'opera possiamo osservare oggetti particolarmente piegati oppure uomini, animali o strumenti(macchine)intenti a piegarli.
E' mia intenzione quella di spiegare e illustrare attraverso un sintetico(e quando dico sintetico addirittura esagero) percorso della storia dell'arte come gli artisti abbiano rappresentato e raffigurato costantemente quest'azione.

Tutto grazie alla Curva


Abbiamo detto che per definizione piegare è rendere curvilinea una superficie rettilinea, quindi se abbiamo una retta e "pieghiamo" questa retta, la stiamo graficamente trasformando. Questa retta "piegata" è così importante che gli si dà un nome: Curva.

La curva è lo "strumento" di disegno che permette ad un artista, una volta analizzata, di riportare la realtà(che si può trattare della realtà comune o soggettiva-ossia la realtà che vuol mostrare l'artista-) sulla superficie su cui lavora(sia bidimensionale-quadro-,sia tridimensionale-scultura-)con estrema facilità(immaginate di dover dipingere solo usando linee rette!per fare una palla, si diventa pazzi!).
Ma questa è una considerazione, si può dire, quasi primitiva, ossia in noi il concetto di curva è innato. Bisogna però esplicitare questa considerazione perchè solo così si capisce come piegare sia alla base di realizzazione di ogni opera d'arte.

Arte Preistorica

Ecco un esempio di arte preistorica nel quale possiamo vedere come risaltano le curve(che in questo caso stanno ad esaltare la fertilità femminile come icona della procreazione umana,"Venere di Willendorf").Immaginate quante volte lo scultore ha dovuto piegare la superficie per arrivare a queste forme tonde.

Mi limito ad un unico esempio visto che sono tanti i punti da toccare nella storia dell'arte...

Arte Classica

I greci nell'arte hanno imposto l'eccellenza. L'arte classica viene così chiamata proprio perchè è stato un periodo di esplendore artistico che ha dettato ordine e misure alle successive correnti artistiche. Tant'è vero che nell'Arte Romana per prima, nel Rinascimento per secondo, nel Neoclasicismo per terzo, a distanza di secoli ritroveremmo una rivalutazione di questo periodo ellenico. L'esaltazione del corpo umano(soprattutto quello maschile)e lo studio anatomico preciso di questo viene visto anche attraverso l'arte. Gli artisti cercando di raffigurare i loro personaggi in posizioni estreme in modo da esaltare i muscoli e la dinamicità corporea. Ecco quindi come i corpi vengono rappresentati piegati e inclinati nelle più atletiche posizioni.


Il famoso Discobolo(Mirone,455 a.C) per primo è esempio di questo discorso. In questa statua tutto il corpo è piegato e inclinato in modo da esaltare quel movimento atletico(lancio del disco)nel quale bisogna comprimersi per poi liberarsi nel lancio. Notare come paradossalmente, il susseguirsi di pieghe può portare ad una nuova forma stabile che si presenta ugualmente armoniosa e bella. In questo caso è soprattutto l'arco reso dalle due braccia e la gamba sinistra a dare questo effetto di stabilità meraviglioso.


Quando piegare risalta ai nostri occhi..

Chi non ha mai visto queste pieghe?




Quando troviamo le pieghe in natura e nell'urbanistica..







mercoledì 16 maggio 2012

Simboli

Essendo che il verbo esprime un'azione, che a differenza di un altro lemma ha bisogno di spazio e tempo per essere descritta in modo preciso, non possiamo trovare simboli che, immortalizzati su una superficie bidimensionale, lo descrivano in modo rigoroso. Nonostante questa osservazione possiamo prendere in considerazione quegli oggetti che richiamano in noi all'istante il significato di "piegato".


Attraverso questa successione di immagini vediamo il classico modo di piegare la bandiera(in questo caso di Panama).



Carta, fazzoletto, tovagliolo e altro ancora viene spesso piegato in questo modo.

Questa immagine ci da fortemente il senso di "piegato".Come un foglio di carta può assumere forme che imitano la nostra realtà attraverso una successione continua di pieghe.
Riporto come esempio il logo di un'impresa del nostro territorio che si dedica proprio all'incurvatura di metalli. Come logo abbiamo una dinamica sagoma umana intenta a piegare quello che potrebbe essere inteso come un filo di metallo arcuato. Tutto, dalla posizione assunta dalla forma umana al arco formato dal filo, è sinonimo di piega.

Come piegare assume forma iconica e diventa logo.




martedì 8 maggio 2012

La Parola


Etimologia e Significati di Piegare

Il verbo deriva dal latino Plicàre che allora assumeva lo stesso significato che oggi giorno diamo all'italiano Piegare. L'azione può essere usata in discorsi che intendono essere concreti("piego un foglio") ma anche in discorsi astratti("la mia vita prese una piega imprevedibile","piegare lo spazio tempo","la storia prese una piega che.."). E' proprio per questa caratteristiche di essere adattabile a vari concetti che quando ci troviamo a spiegarne il significato dobbiamo specificare, in linea di massima, le situazioni che può descrivere. Sicuramente più in generale e quasi per definizione, piegare è modificare una superficie che tende ad essere lineare e piatta, rendendola una curva, distorgendola e ridisegnandola. E' la fuoriuscita da un sistema rigoroso e stabile che al essere piegato modifica la sua natura. In senso strettamente plastico, quando parliamo di piegare la materia ci riferiamo alla modifica che apportiamo alla superficie di un oggetto dopo aver applicato su di questo una forza. Quando parliamo invece di "piegare"un concetto astratto si parla di cambiarne la "direzione".

Sinonimi

Questa caratteristica che ha il verbo di applicarsi a situazioni diverse(all'interno di un discorso)rende i suoi sinonimi molto diversi tra di loro. Anche se in linea generale, l'idea di piegatura rimane all'interno di ognuno di questi. Troviamo quindi:
  • Arcuare
  • Incurvare
  • Arricciare
  • Chinare
  • Inclinare
  • Deviare
  • Storcere
  • Dominare
  • Dividere
  • Flettere
E molti altri ancora..

Derivati


Tra i derivati troviamo:
  • Piega
  • Piegatura
  • Piegamento

Varie Lingue

Vediamo ora come lo scriviamo in altre lingue:
  • Spagnolo: Doblar
  • Francese: Couber
  • Tedesco: Ausklappen
  • Inglese: Bend
  • Olasndese: Buigen
  • Portoghese: Arquear
  • Svedese: Böja

martedì 1 maggio 2012

Presentandoci

Benvenuti al blog di Ramiro Ruiz studente che frequenta il corso di Storia della Tecnologia del professore Vittorio Marchis. Seguendo un'iniziativa del nostro professore ho scelto un verbo che sia legato alla tecnologia per così studiare, attraverso questo blog,  questi legami. Ossia tutto quello che il verbo "Piegare"significa, dimostra e insegna.